PIOGGIA DI CHICCHI....

28 luglio 2016

PIOGGIA DI CHICCHI....

PIOGGIA DI CHICCHI....
curiosità in pillole! Conosciamo il riso nelle sue diversità

Parliamo un po di riso...conoscete tutti l'importanza di questi piccoli chicchi?

Ricco di fibre, amido e vitamine del gruppo B: è questo l’identikit nutrizionale del riso, il secondo cereale più coltivato al mondo dopo il grano, e spesso tendiamo a non mangiarne a sufficienza.

Le varietà di riso sono decine, molte delle quali sono coltivate in Italia, uno dei maggiori produttori europei di questo cereale. Dall’arte culinaria e dalle ricette e preparazioni che vogliamo fare, apprendiamo che ciascuna tipologia di riso è adatta ad essere preparata in un determinato modo, ma scopriamone le caratteristiche e differenze.

Carnaroli: coltivato tra Pavia, Novara e Vercelli, è il riso degli chef perché per il suo maggior contenuto di amido tiene meglio la cottura lenta, è quindi perfetto per dei risotti corposi.

Arborio: a fare diretta concorrenza al Carnaroli come riso migliore nella preparazione dei risotti è l’Arborio. Questo riso originario di un paese del vercellese, da cui prende il nome, ha dei chicchi molto grandi che sono adatti per la mantecatura.

Vialone Nano: la denominazione completa di questa varietà di riso è Vialone Nano IGP della Bassa Veronese. È perfetto per minestroni e minestre in brodo, ma grazie alla notevole quantità di amido in esso contenuto, è un riso che tende a mantenersi compatto e quindi è ideale per preparare crocchette o arancini.

Venere Nero: dal Piemonte giunge sulle nostre tavole questa varietà di riso nero dal sapore aromatico, ricco di antiossidanti e che, rispetto ad altre tipologie di riso, presenta una maggior percentuale di proteine, fibre e sali minerali. Per questo il Venere Nero è indicato nell’alimentazione dei bambini, delle donne in gravidanza, degli anziani e negli stati di convalescenza. Per il suo naturale colore bruno è un riso molto “scenografico”, perfetto quindi nelle occasioni speciali!

Originario: il riso dai chicchi piccoli e tondi, perfetto per essere impiegato nei dolci ed anche in pietanze con ripieni di riso.

Basmati e il Tailandese: ormai è diventato molto comune trovare nei supermercati queste due varietà di riso orientali. Entrambi si caratterizzano per dei chicchi lunghi dal sapore dolciastro che durante la cottura sprigionano un aroma intenso. Per il loro gusto deciso queste qualità di riso non necessitano di condimenti e sono perfette per preparare insalate fredde o per accompagnare legumi e verdure.

Piccole curiosità in pillole!iniziamo a conoscere di più quello che mangiamo, un abbaraccio a tutti voi.





 riso, wedding favours, bombonierediriso, micla,arte commestibile, eleganza per il matrimonio

Contattaci

  • ZAMPARO CLARA
  • Via Centis 21, 33030 San Vito di Fagagna (UD)
  • piva 02707740300 - CF ZMPCLR80P44C758J
  • Tel: +39 333 7914415
  • E-mail: info@micla.biz
Non esitate a contattarmi per maggior informazioni sui miei servizi; finalmente potrai goderti le serate a casa tua assieme ai tuoi ospiti, al resto ci pensa Micla!
Ho letto e accetto quanto indicato nella sezione Privacy